La Festa del Corpus Domini ha avuto il suo culmine con la processione per le vie del paese del Santissimo Sacramento, in un clima di devozione testimoniato dai tanti “altari”, dove ha sostato il sacerdote per benedire i luoghi e le persone e dai copiosi petali di rose con cui la gente ha cosparso le strade al passaggio dell’Ostensorio.Origine della festa
Testimonianze artistiche
Raffaello ha rappresentato il miracolo in un mirabile affresco nelle Stanze Vaticane, nella stanza di Eliodoro.
Nel Duomo di Orvieto è custodito il corporale del miracolo, insieme ai purificatoi e all’ostia nella cappella del Corporale.
Manifestazioni collegate alla Festa
In diversi centri, soprattutto del Centro Italia, le vie su cui passa la processione vengono addobbate dalle cosiddette Infiorate, composizioni create con petali di fiori; le Infiorate più celebri si tengono a Spello e a Genzano.

Nessun commento:
Posta un commento