

Alle prime luci dell’alba i primi interventi organizzati per tentare di liberare il Vallone dai detriti che lo ostruiscono con mezzi delle ditte del paese che immediatamente aiutati da volontari e organizzazioni come la Misericordia, cominciano ad intervenire, ma mancano le pompe idrovore che arriveranno con i Pompieri solo in mattinata; si vedono anche i Forestali (che disincagliano due auto sovrapposte) e i membri della Giunta Comunale, tutti tentano di dare una mano.
I Camion e le ruspe rimuovono senza sosta il fango che si è accumulato nelle strade, le zone più invase sembrano oltre la piazza anche via A. Di Meo dove molti sono i danni alle case.All’una finalmente viene liberato il Vallone dopo aver bucato il fondo stradale e rimuovendo un rimorchio di trattore ed un’auto che vi si erano incastrate.
I Camion e le ruspe rimuovono senza sosta il fango che si è accumulato nelle strade, le zone più invase sembrano oltre la piazza anche via A. Di Meo dove molti sono i danni alle case.All’una finalmente viene liberato il Vallone dopo aver bucato il fondo stradale e rimuovendo un rimorchio di trattore ed un’auto che vi si erano incastrate.
Nessun commento:
Posta un commento